Home Ultime notizie Normative sigaretta elettronica Nuovo aumento di imposte su liquidi e aromi per sigarette elettroniche nel 2025

Nuovo aumento di imposte su liquidi e aromi per sigarette elettroniche nel 2025

aumento accise liquidi e aromi concentrati nel 2025 aumento prezzi liquidi svapo per sigaretta elettronica svapostudio blog

Ma sono aumentati ancora i liquidi e gli aromi nel 2025?

La risposta è una ed una soltanto: si. Dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore le nuove aliquote dell’imposta di consumo sui prodotti liquidi da inalazione, sia contenenti nicotina che non, inclusi  aromi e scomposti. Queste modifiche sono state formalizzate da Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) attraverso un documento direttoriale ufficiale.

Riferimenti ufficiali

Come ogni articolo informativo che si rispetti e che possa definirsi tale, è il momento di citare il documento ufficiale che decreta questo aumento. Qui trovi le nuove aliquote dal sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (purtroppo e come sempre, scritto in politichese)

Dettagli sulle nuove imposte

Prodotti con nicotina

Per i liquidi da inalazione contenenti nicotina, l’imposta di consumo è fissata a 0,143849 euro per millilitro. Questo si traduce in un’imposta di 1,43849 euro per un flacone standard da 10 millilitri e di circa 0,30 euro per le sigarette elettroniche usa e getta con nicotina; il tutto + iva al 22%. Fino al 31 dicembre, l’accisa ammontava a 0,134689 € per millilitro

Prodotti senza nicotina, shot e aromi

Per i liquidi senza nicotina, gli aromi e i classici scomposti, l’imposta è stabilita a 0,098896 euro per millilitro. Pertanto, un flacone da 10ml comporta un’imposta di circa 0,99 euro, mentre per gli scomposti da 20ml l’imposta è di 1,98 euro; il tutto + iva al 22%. Fino al 31 dicembre, l’accisa ammontava a 0,089793 euro per millilitro

Conclusioni

L’aggiornamento delle imposte sui prodotti liquidi da inalazione riflette l’impegno delle autorità nel regolare il settore delle sigarette elettroniche, equiparando purtroppo i prodotti per ecig al tabacco. Sfortunatamente è previsto un ulteriore aumento per il 2026: si spera ultimo. È fondamentale per produttori, rivenditori e consumatori essere informati su queste modifiche per comprendere l’impatto sui prezzi e sulla disponibilità dei prodotti nel mercato.

Come sempre, se ti è stato utile questo articolo, hai domande o dubbi su cui confrontarci insieme, lascia la tua opinione qui sotto con un commento!
 
 
Per altre svapo tips e non solo, seguici su Instagram e taggaci nelle tue IG stories 
svapo consapevole notizie sigarette elettroniche e svapo online hashtag vaping news

Related Post